A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Amanita muscaria

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Amanita muscaria
r77
Amanita mairei
August 3, 2019
3670
Amanita oblungispora
August 3, 2019
Categories
r3777a

Genere Amanita Specie muscaria (Linnaeus : Fries) Lamarck

r3777a

Exsic. n. 1533 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.

Posizione sistematica: Sottogenere Amanitaria, Sezione Amanita. 

Luogo di raccolta: Forni Di Sopra (UD).

Data raccolta: 28-08-2012.

Habitat: faggeta.

Legit: Maletti M.

DESCRIZIONE

Cappello: fino a 10 (20) cm. di diametro, da emisferico a disteso, margine brevemente striato. Cuticola untuosa, separabile, da rosso vivo a rosso-arancio, ricoperta da numerose verruche bianche facilmente detersili.

Imenio: lamelle libere, fitte, bianche, con filo fioccoso.

Gambo: facilmente separabile dal cappello, cilindrico, slanciato, bianco, base arrotondata e bulbosa.

Veli: Volva bianca, dissociata in placche ben evidenti e disposte a cerchi sul bubo. Anello bianco, supero, membranoso, decorato al margine da fioccosità gialline.

Carne: bianca, inodore e sapore mite.

Sporata: bianca.

Microscopia

Spore: ellittiche, 9-11 x 6-8 µm.

Veli: velo generale costituito da sferociti.

Note

È un fungo ben conosciuto e molto rappresentato. A. caesarea, anch’essa con cappello rosso-arancio, si distingue per la volva membranosa a sacco, carne gialla e assenza di verruche sul cappello.

Riferimenti bibliografici

 

Related

Share
1
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...