Genere Bovista Specie dermoxantha (Vittad.) De Toni
= Bovista pusilla (Batsch. : Pers) Pers.
Posizione sistematica: Ordine Agaricales, Famiglia Lycoperdaceae.
Exsic. N. 2307 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto: Maletti M.
Luogo di raccolta: M. Grino, Piobbico (PU).
Data raccolta: 16-11-2008.
Habitat: cedri e cipressi.
Legit: Maletti M.
DESCRIZIONE
Carpofori fino 2,5 cm di diametro, globosi, uniti al terreno con qualche cordoncino miceliare. Esoperidio fino 1 mm di spessore, superficie esterna da farinosa a granulosa in fine liscia, fragile, inizialmente bianca, poi giallo-ocracea anche macchiata di giallo, caduco a maturità. Endoperidio sottile, liscio, giallo scuro. Gleba da bianca a bruno-olivastra. Deiscenza apicale, tramite uno stoma piccolo dai bordi irregolari.
Microscopia
Spore: globoso-ovoidali, verrucosità minuta, 4-5 µm di diametro.
Peridio: costituito da ife filamentose con terminali rigonfi o globosi.
Note
Simile a B. aestivalis, si riconosce per la taglia minore, il forte ingiallimento, le spore più grandi con più marcata e per la presenza di elementi globosi nella trama dell’esoperidio.
Altre raccolte di B. dermoxantha
Foto n. 3350 Ex. n. 2161
Riferimenti bibliografici
Sarasini M. “Gasteromiceti epigei” – 2005.