Genere Cortinarius Specie croceus (Schaeff.) Gray
= Cortinarius cinnamomeus var. croceus Schaeff.
= Dermocybe cinnamomeolutea var. porphyreovelata Mos.
= Cortinarius thiersii Ammirati & A.H. Sm.
= Cortinarius norvegicus Høil.
= Cortinarius polaris Høil.
= Cortinarius sylvaenorvegicae Høil.
= Cortinarius pseudoanthracinus Reumaux
Exsic. n. 6018 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.
Posizione sistematica: Sottogenere Dermocybe, Sezione Dermocybe, Sottosezione Uliginosus.
Luogo di raccolta: Tre Fontane, P.sso Stelvio (BZ).
Data raccolta: 29-07-2021.
Habitat: zona alpina.
Legit: Maletti M.
DESCRIZIONE
Cappello: fino a 5 cm di diametro, convesso poi disteso con largo e basso umbone ottuso, margine sottile, leggermente debordante. Cuticola asciutta, vellutata, bruno-fulvastra, più scura al centro, schiarisce verso il margine in giallo-olivaceo.
Lamelle: adnato-smarginate, non fitte, intercalate da numerose lamellule, inizialmente giallo oro, poi color cannella.
Gambo: cilindraceo con base leggermente dilatata, giallastro, fibrilloso.
Velo: araneoso, giallo-brunastro, presente sottoforma di fibrille lungo il gambo.
Carne: giallastra, senza odori o sapori particolari.
Reazioni macrochimiche
KOH: bruno nerastra su carne e cuticola.
Microscopia
Spore: ellissoidali, subamigdaliformi, verrucosità densa da media a marcata, 7-9 x 4,3-5,2 µm.
Foto di microscopia
Spore
Note
Riconoscibile per le lamelle gialle nel giovane, il cappello bruno-rossastro, velo giallo-brunastro, gambo giallo e le spore corte fino 9 µm.
Altre raccolte di C. croceus
Foto n. 2010.