A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Cortinarius diosmus

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Cortinarius diosmus
Cortinarius dionysae var. avellaneus
March 18, 2022
Cortinarius elatior f. ochraceoplicatus
February 28, 2022
Categories

Genere Cortinarius Specie diosmus Kühner

Posizione sistematica: Sottogenere Dermocybe, Sezione Sericeocybe, Sottosezione Sericeocybe, Serie Argentatus, Stirpe Diosmus.

Exsic. n. 3342 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.

Luogo di raccolta: Bosco di Tecchie, Pianello di Cagli (PU).

Data raccolta: 13-10-2012.

Habitat: cerro.

Legit: Maletti M.

DESCRIZIONE

Cappello: fino 7 cm di diametro, da emisferico a campanulato con largo e basso umbone, margine involuto e debordante. Cuticola leggermente igrofana, caffellatte, bruno-ocracea, nel giovane ricoperta da fibrille biancastre.

Imenio: lamelle smarginate, non fitte, intercalate da lamellule di varia lunghezza, inizialmente crema-argillacee poi rugginose.

Gambo: cilindraceo con base dilatata, crema-ocraceo, fibrilloso.

Veli: velo generale bianco aderente al gambo, quasi a formare una pseudovolva e presente sottoforma di fibrille sul cappello nel giovane.

Carne: bianco sporco, odore complesso di ravanello e dolciastro.

Reazioni macrochimiche

KOH: subnullo su cuticola, brunastro su carne.

Microscopia

Spore: largamente ellittiche con depressione suprailiare, verrucosità media, 9-10 x 5,2-6 µm,

Basidi: tetrasporici 34 x 9 + 4 µm.

Giunti a fibbia: presenti.

Foto microscopia

Spore

Note

Altre raccolte di C. diosmus

Dia. N. 2322 Ex. n. 582 C.F.M.

Riferimenti bibliografici

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...