A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Cortinarius reae

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Cortinarius reae
Cortinarius rapaceus
February 23, 2021
Cortinarius refectus
July 14, 2021
Categories

Genere Cortinarius Specie reae Moënne-Loccoz & Reumaux

= Cortinarius turbinatus var. lutescens Rea

Posizione sistematica: Sottogenere Phlegmacium, Sezione Fulvi, Sottosezione Fulvi, Serie Pseudofulgens.

Exsic. n. 5052 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.

Luogo di raccolta: M. Paganuccio, S. Anna del Furlo (PU).

Data raccolta: 04-11-2015.

Habitat: lecceta.

Legit: Maletti M.

DESCRIZIONE

Cappello: fino 5,5 cm, convesso poi piano, margine involuto. Cuticola viscosa, giallo-citrino, giallo-ocracea, più chiara al margine, con al centro piccole squamette bruno-ruggine.

Imenio: Lamelle smarginate, decorrenti per dentino, giallo citrino chiaro, ocra-giallastre chiare.

Gambo: cilindraceo, pieno, bulboso-marginato, bianco-giallastro.

Veli: velo generale membranoso, bianco, presente in placche sulla cuticola.

Carne: citrina ai bordi e biancastra al centro. Odore erbaceo, gradevole, di mela?

Reazioni macrochimiche

KOH: nullo.

Microscopia

Spore: ellittico-amigdaliformi, con papilla poco pronunciata, verrucosità grossolana, marcata e sporgente, 11-14 x 7-7,8 µm.

Basidi: tetrasporici.

Giunti a fibbia: presenti.

Foto microscopia

Note

Rispetto la descrizione riportata in “Atlas des Cortinaires” non mi corrisponde la reazione al KOH che doveva essere rosa salmone e l’habitat che doveva essere di faggio.

In Index Fungorum C. reae è dato come sinonimo di C. saporatus Britzelm.

Altre raccolte di

Riferimenti bibliografici

“Atlas des Cortinaires”

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...