A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Laccaria montana

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Laccaria montana
Laccaria macrocystidiata
April 20, 2020
Laccaria tetraspora
April 20, 2020
Categories

Genere Laccaria Specie Montana Singer

= Laccaria laccara var. montana Moeller

Posizione sistematica: Sezione Laccaria, Sottosezione Laccaria.

Exsic. n. 3557 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.

Luogo di raccolta: Val Cedel, Rifugio Pizzini (SO).

Data raccolta: 01-09-2013.

Habitat: zona alpina.

Legit: Maletti M. & Consiglio G.

DESCRIZIONE

Cappello: fino 3 cm di diametro, convesso, poi campanulato e depresso al centro; margine sottile, ondulato, frastagliato, striato per trasparenza fino al disco. Cuticola finemente squamulosa, rosso-brunastra, anche giallo-arancio.

Imenio: lamelle adnato-decorrenti, spaziate, spesse, rosa-salmone.

Gambo: cilindraceo, subconcolore al cappello, finemente fibrilloso, con base biancastra.

Veli: assenti.

Carne: esigua, rosata, senza odori o sapori particolari.

Sporata: bianca.

Microscopia

Spore: globose, 9-10,5 x 8,2-9 µm. verrucoso-aculeate, con spine fitte e alte fino 1 µm.

Basidi: in maggioranza tetrasporici ma anche 2-3 sporici.

Cistidi: cellule marginali clavate di 35-45 x 12-18 µm.

Giunti a fibbia: presenti.

Note

Nello stesso habitat si può trovare anche L. pumila, che si differenzia per avere basidi 1-2 sporici e spore più grandi.

Altre raccolte di L. montana

Foto n. 321 a.

Riferimenti bibliografici

Contu M. “Il genere Laccaria” BGMB 46 (1): 5-58; 2003.

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...