Genere Lepiota Specie echinella Quél. & G.E. Bernard.
= Lepiota minuta J.E. Lange
= Lepiota rhodorhiza Romagn. & Locq.
= Lepiota setulosa J.E. Lange
= Lepiota subcarcharias Beeli
Posizione sistematica: Sezione Ovisporinae, Sottosezione Felleinae, Stirpe Echinella.
Exsic. n. 4920 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.
Luogo di raccolta: Bosco di S. Elia, Lucrezia (PU).
Data raccolta: 26-11-2014.
Habitat: latifoglia.
Legit: Maletti M.
DESCRIZIONE
Cappello: fino a 2 cm di diametro, da largamente convesso a espanso, con largo umbone ottuso; margine non striato e non appendicolato. Cuticola unita al centro, poi lacerata in piccole squame concentriche scendendo verso il margine, di colore nocciola-brunastro o nocciola chiaro che contrastano con la parte sottostante bianca.
Imenio: lamelle libere, mediamente fitte, ventricose, biancastre.
Gambo: esile, fragile, più lungo del diametro del cappello, carnicino, ricoperto da fioccosità bianche. Alla base possono essere presenti rizoidi rossicci.
Veli: estremamente effimeri.
Carne: eterogenea, biancastra, odore sgradevole di L. cristata.
Microscopia
Spore: lisce, ellittico-ovoidali, amigdaliformi, (5)6-7,2 x (3)3,5-4,3 um.
Basidi: tetrasporici, claviformi.
Cistidi: cheilo ellissoidali, simili ai basidi.
Cuticola: con ife di 180-250 x 9-12 um che si ergono da uno strato imeniforme.
Foto microscopia
Spore e Cheilo.
Note
Altre raccolte di L. echinella
Foto n. 485 Ex. n. 5744.
Riferimenti bibliografici