A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Otidea umbrina

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Otidea umbrina
D:\dati salvati 090514\Desktop\lavori di micologia\Funghi 2019\Molina du fiemme\Otidea propinquata 2019_0001\Otidea propinquata 2019_0001_ridotta.jpg
Otidea propinquata
March 12, 2020
Pachyphloeus melanoxanthus
April 9, 2021
Categories
r1099

Genere Otidea Specie umbrina (Pers. : Fr.) Bres.

 

Exsic. n. 4887 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto: Maletti M.

Posizione sistematica: Ordine Pezizales, Famiglia Pyronemataceae.

Luogo di raccolta: Piazza Almerina (CT).

Data raccolta: 14-11-2014.

Habitat: latifoglia.

Legit: Maletti M. & Consiglio G.

DESCRIZIONE

Ascocarpo subsessile, a forma di orecchio equino o di coppa quasi chiusa con lunga fessura laterale, alta fino 6 cm e larga fino 5 cm negli esemplari più lussureggianti; margine ad andamento ondulato, liscio.

La parte interna è fertile, di colore bruno scuro, liscia; quella esterna è liscia anche se leggermente gibbosa (non verrucosa), un po’ più chiara di quella interna, biancastra verso la base attorno al pseudogambo.

Carne elastica, ceracea, brunastra.

Microscopia

Spore: ellittiche, lisce, ialine, 14-16,5 x 6-7 µm.

Aschi: non amiloidi, cilindracei, 8-sporici.

Parafisi: cilindracee, sottili, settate, alcune forcate, ricurve all’apice.

Foto microscopia

r1099a

Spore

Note

Specie molto simile è O bufonia (Pers. : Fr.) Boud. Riconoscibile già alla raccolta per avere la superfice esterna ricoperta da verruche ben evidenti.

Altre raccolte di H. umbrina

3136

Foto n. 3136 Ex. n. 2029

Riferimenti bibliografici

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...