Genere Phylloporus Specie pelletieri (Lév.) Quél.
Posizione sistematica: Ordine Boletales, Famiglia Boletaceae.
Exsic. n. 3028 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.
Luogo di raccolta: Villa D’Ogna (BG).
Data raccolta: 07-10-2011.
Habitat: bosco misto.
Legit: Maletti M.
DESCRIZIONE
Cappello: fino 6,5 cm di diametro, convesso, poi quasi appianato, margine brevemente debordante. Cuticola asciutta, vellutata, opaca, bruno-rossastra ± scura, a volte con riflessi olivastri.
Imenio: costituito da pseudolamelle asportabili, brevemente decorrenti, spaziate, forcate, venoso-congiunte, gialle.
Gambo: cilindraceo, leggermente radicante, a volte eccentrico, pieno, fibrilloso-striolato, da ocraceo a bruno-rossastro. Micelio giallo.
Veli: assenti.
Carne: giallina, rossastra sotto la cuticola, all’aria virante al rossastro, odore e sapore non significativi.
Sporata: ocra-brunastra.
Microscopia
Spore: lisce, ellissoidali, subfusiformi, 10-13,5 x 3,5-5 µm.
Foto microscopia
Note
In letteratura, da molti autori, viene chiamato Phylloporus rhodoxanthus (Schw.: Fr.) Bresadola che risulta essere una specie americana molto simile; pertanto preferisco mantenere il nome europeo fino a un chiarimento definitivo.
Altre raccolte di P. rhodoxanthus
Foto n. 4404 a. Ex. n. 5018.
Riferimenti bibliografici