A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Russula laeta

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Russula laeta
Russula laccata
May 9, 2022
3739 a
Russula lepida
August 1, 2019
Categories
r375

Genere Russula Specie laeta Möller & Schäffer

 

Exsic. n. 3265 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.

Posizione sistematica: Sottogenere Russula, Sezione Paraincrustatae, Sottosezione Integrae.

Luogo di raccolta: Serravalle di Carda (PU)

Data raccolta: 26-09-2012.

Habitat: latifoglia.

Legit: Maletti M. & Consiglio G.

DESCRIZIONE

Cappello: fino 6 cm di diametro, convesso, poi piano e depresso al centro, margine scanalato a maturità. Cuticola inizialmente viscidula poi opaca e asciutta, un po’ rugosa e tubercolata, separabile fino metà del raggio, da rosso vivo a rosso-rame impallidente in chiazze ocra-arancio o camoscio.

Imenio: lamelle mediamente fitte, fragili, crema poi gialline.

Gambo: cilindraceo, midolloso, rugoso, biancastro.

Veli: assenti.

Carne: fragile, bianca, odore leggero di pelargonio, sapore mite.

Sporata: gialla.

Reazioni macrochimiche

FESO4: rosa.

G.: positivo ma lento.

Microscopia

Spore: ovoidali, echinulate, senza connessioni, 7-9 x 6-7,5 µm.

Cistidi: fusiformi.

Cuticola: con dermatocistidi clavati e ife primordiali fortemente incrostate.

Note

Altre raccolte di R. laeta

r375a

Foto n. 375 a. Ex. n. 3269

Riferimenti bibliografici

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...