A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Russula lepida

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Russula lepida
r375
Russula laeta
January 13, 2020
Russula lividopallescens
January 13, 2021
Categories
3739 a

Genere Russula Specie lepida Fries

3739 a

Exsic. n. 228 Centro Floristico Marche. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.

Posizione sistematica: Sottogenere Russula, Sezione Paraincrustatae, Sottosezione Lepidinae.

Luogo di raccolta: Bosco della Brugnola, Serravalle di Carda (PU).

Data raccolta: 19-09-2009.

Habitat: latifoglia.

Legit: Maletti M.

DESCRIZIONE

Cappello: fino a 10 cm. di diametro, convesso poi piano. Cuticola asciutta, opaca, vellutata, rossa, rosso-rosato, a volte crema-ocracea al centro (esiste anche una varietà totalmente avorio-ocraceo).

Imenio: lamelle inizialmente fitte, fragili, bianche poi crema.

Gambo: cilindrico, duro, bianco, più o meno sfumato di rosso.

Velo: assente.

Carne: dura, compatta, bianca; odore gradevole e sapore mite, tipicamente mentolato nelle lamelle.

Sporata: crema.

Reazioni macrochimiche

FESO4: rosa-giallastro.

G.: positivo.

Microscopia

Spore: globose, verucoso-crestate, 7-9 x 7-8 µm.

Basidi: tetrasporici.

Cistidi: cilindracei.

Cuticola: ife primordiali presenti.

Note

Si riconosce per la consistenza, le colorazioni rosse del cappello e il sapore rinfrescante nelle lamelle.

R. lepida var. lactea

1789

Foto n. 1789

Riferimenti bibliografici

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...