A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Russula nigricans

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Russula nigricans
Russula nauseosa
August 17, 2021
r1857
Russula ochroleuca
August 1, 2019
Categories
r180

Genere Russula Specie nigricans Fries

r180

Exsic. n. 3536 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.

Posizione sistematica: Sottogenere Compactae, Sezione Compactae, Sottosezione Acrifolia.

Luogo di raccolta: Cantoniera di Carpegna (PU).

Data raccolta: 26-07-2013.

Habitat: latifoglia.

Legit: Maletti M. & Ricci M.

DESCRIZIONE

Cappello: fino a 20 cm. di diametro, carnoso, convesso, depresso al centro con margine involuto. Cuticola separabile fino metà del raggio, untuosa a umido, bianco avorio nel giovane, poi annerente fino ad apparire completamente bruno-nerastra.

Imenio: lamelle spaziate, spesse, grigio-rosate.

Gambo: cilindrico, tozzo e robusto, concolore al cappello.

Velo: assente.

Carne: soda. La carne e tutto il carpoforo virano al taglio o alla pressione, prima al rosso, poi, dopo 4-5 minuti anneriscono; odore debole fruttato, sapore dolce.

Sporata: bianca.

Reazioni macrochimiche

FESO4: verde scuro.

G.: positivo.

Microscopia

Spore: globose, verrucoso-terticolate, 6-8 x 6-7 µ

Basidi: tetrasporici.

Cistidi: cilindracei.

Cuticola: dermatocistidi assenti.

Note

Si riconosce dalle altre Russula del suo gruppo per il viraggio prima al rosso poi al nero di tutto il carpoforo, le lamelle spaziate, e la carne dolce anche nelle lamelle.

Altre raccolte di R. nigricans

r3657

Foto n. 3657.

Riferimenti bibliografici

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...