A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Tarzetta cupolaris

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Tarzetta cupolaris
3640
Tarzetta catinus
May 6, 2021
Tephrocybe ambusta
May 6, 2021
Categories
r4139

 

Genere Tarzetta Specie cupularis (L. : Fr.) Lambotte

Exsic. n. 2782 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto: Maletti M.

Posizione sistematica: Ordine Pezizales, Famiglia Pyronemataceae.

Luogo di raccolta: Fiume Foglia, Villaceccolini Pesaro.

Data raccolta: 25-04-2010.

Habitat: latifoglia.

Legit: Maletti M. & Paolini R.

DESCRIZIONE

Ascocarpo fino 2 cm di diametro, inizialmente globoso con apertura stretta, poi più aperto a forma di coppa con margine crenulato e inciso; aderisce al terreno con breve peduncolo solcato.

La parte interna è fertile, liscia, ocra-grigiastra chiara. La superficie esterna è sterile, più scura, ricoperta da fitte verruche brunastre.

Carne ceracea, fragile, bianco-ocracea.

Microscopia

Spore: largamente ellittiche, lisce, ialine, biguttulate, 16-20 x 10-12 µm.

Aschi: non amiloidi, cilindracei, 8-sporici.

Parafisi: cilindracee, con qualche setto e apice allargato o lanceolato.

Foto microscopia

Spore.

Asco

Note

Molto simile a T. catinus (Holmsk : Fr.) J.K. Rogers che ha spore decisamente più grandi: 22-25 x 14-16 µm.

Altre raccolte di T. cupularis

r4139b

Foto n. 4139 b. Ex. n. 3171

Riferimenti bibliografici

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...