A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Abortiporus biennis

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Abortiporus biennis
Agaricus arvensis
May 2, 2020
Categories

Genere Abortiporus Specie biennis (Bull.) Singer

Posizione sistematica: Ordine Polyporales, Famiglia Podoschyphaceae.

Exsic. n. 4900 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.

Luogo di raccolta: Parco Miralfiore, Pesaro.

Data raccolta: 15-10-2004.

Habitat: su legni e radici di latifoglie, anche interrati.

Legit: Maletti M.

DESCRIZIONE

Basidiomi annuali, stipitati, raramente sessili, flabelliformi, imbutiformi, singoli o confluenti, quando aggregati possono raggiungere i 10 cm di diametro. La parte superiore è sterile, tomentoso-zonata, di colore carnicino, poi bruno-rosata, bruno-rossiccia, con margine chiaro fino a biancastro, imbrunente al tocco. La parte inferiore è fertile, costituita da tuboli disposti in un unico strato, lunghi 5-6 mm, decorrenti sul gambo; pori angolosi, irregolari, bianco-rosati, rosso-bruni al tocco. Gambo corto, spesso eccentrico fino a laterale, inizialmente biancastro poi bruno. Carne fibrosa, tenace, di color crema, odore fungino.

Microscopia

Spore: lisce, subglobose, largamente ellittiche, ialine, con pareti sottili, guttulate, 4,8-6,3 x 3,7-4,2 µm. Possono essere presenti clamidospore con pareti ispessite.

Basidi: tetrasporici.

Cistidi: sono presenti gleocistidi fusoidi, claviformi, giallastri.

Sistema ifale: monomitico.

Giunti a fibbia: presenti.

Foto microscopia

Spore

Note

Altre raccolte di A. biennis

Foto n. 1115 Ex. n. 4900.

Riferimenti bibliografici

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...