A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Agaricus augustus

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Agaricus augustus
Agaricus arvensis
May 2, 2020
Agaricus benesii
July 20, 2020
Categories

Genere Agaricus Specie augustus Fries

= Agaricus peronatus Massee

= Agaricus perrarus Schulzer

Posizione sistematica: Sottogenere Flavoagaricus, Sezione Arvenses.

Exsic. n. 605 Centro Floristico Marche Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.

Luogo di raccolta: Forni di Sopra (UD).

Data raccolta: 25-08-2011.

Habitat: abetaia.

Legit: Maletti M. & De Angeli A.

DESCRIZIONE

Cappello: fino 18 cm di diametro, convesso-trapezioidale, poi disteso con margine involuto e appendicolato. Cuticola asciutta, bruno-fulvastra, bruno-giallastra, dissociata in piccole squame concolori su fondo bianco-giallastro; ingiallente al tocco.

Imenio: lamelle libere, strette, da biancastre a bruno-nerastre con filo bianco.

Gambo: slanciato, cilindrico, con base bulbosa, bianco, liscio sopra l’anello, fioccoso sotto, ingiallente al tocco.

Veli: il velo parziale forma un anello membranoso, doppio, supero, bianco, fioccoso nella pagina inferiore, ingiallente.

Carne: bianca poi ingiallente all’aria, odore netto di mandorle amare, sapore mite. RS+.

Microscopia

Spore: lisce, largamente ellittiche o subovoidali, 7-9 x 4,5-5,5 µm.

Basidi: tetrasporici, clavati.

Cistidi: cheilocistidi da clavati a piriformi.

Note

Altre raccolte di A. augustus

Foto n. 3284

Riferimenti bibliografici

 

Related

Share
4
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...