A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Agaricus comptulus

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Agaricus comptulus
Agaricus campestris
May 2, 2020
Agaricus crocodilinus
May 2, 2020
Categories

Genere Agaricus Specie comptulus Fries

= Agaricus lutosus F.H. Møller

Posizione sistematica: Sottogenere Agaricus, Sezione Minores.

Exsic. n. 1956 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.

Luogo di raccolta: M. Paganuccio, S. Anna del Furlo (PU).

Data raccolta: 04-10-2007.

Habitat: pascolo.

Legit: Maletti M.

DESCRIZIONE

Cappello: fino 4,5 cm di diametro, da emisferico a convesso, margine eccedente, finemente appebdicolato. Cuticola liscia, sericea, porpora-violacea al centro, biancastra verso il margine, ingiallente.

Imenio: lamelle libere, fitte, crema-rosa, poi grigio-rosate.

Gambo: cilindrico, leggermente bulboso, setoso-fibrilloso, liscio sopra l’anello, biancastro.

Veli: velo parziale semplice, sottile, fugace.

Carne: bianca, lentamente ingiallente alla base del gambo, odore di mandorle, sapore mite.

Reazioni macrochimiche

RS +

Microscopia

Spore: 5-5,5 x 3,5-4 µm.

Basidi: clavati, tetrasporici.

Cistidi: cheilocistidi claviformi, 18 x 7 µm.

Foto microscopia

Note

Nella Sezione Minores separare le specie di A. dulcidulus, A. comptulus e A. purpurellus, con i soli caratteri macroscopici e microscopici, non è sempre sicura. Questi caratteri sono spesso sovrapponibili tra loro senza una netta demarcazione, l’unica certezza ce la può dare l’analisi molecolare.

Per mia esperienza questa specie l’ho rinvenuta solo in pascoli montani.

Altre raccolte di A. comptulus

Dia. N. 3047 Ex. n. 1986.

Riferimenti bibliografici

 

Related

Share
1
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...