A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Agaricus gennadii

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Agaricus gennadii
Agaricus freirei
May 2, 2020
Agaricus impudicus
May 2, 2020
Categories

Genere Agaricus Specie gennadii (Chatin & Boud.) P.D. Orton

= Agaricus Cellaris (Bres.) Contu

Posizione sistematica: Ordine Agaricales, Famiglia Agaricaceae.

Exsic. n. 235 Centro Floristico Marche. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.

Luogo di raccolta: S. Cristoforo dei Valli, Fossombrone (PU).

Data raccolta: 25-10-2003.

Habitat: prato di un giardino concimato abbondantemente con terriccio.

Legit: Maletti M.

DESCRIZIONE

Cappello: fino a 9 cm di diametro, carnoso, convesso, margine eccedente e spesso appendicolato. Cuticola asciutta, biancastra, ocra pallida, liscia, talvolta leggermente squamulosa a maturità.

Imenio: lamelle fitte, rosate, poi brune e infine nerastre, filo sterile, chiaro.

Gambo: cilindrico-clavato, squamuloso, crema-biancastro, attenuato in basso.

Veli: anello infero, formante una specie di volva alla base del gambo.

Carne: soda, bianca, immutabile, leggermente rosso-brunastra al taglio nella parte esterna del gambo, sapore dolce, odore inizialmente gradevole poi intenso e disgustoso.

Sporata: bruno-porpora.

Microscopia

Spore: lisce, largamente ellissoidali, tondeggianti, 6,5-10 x 5,5-7 µm.

Basidi: tetrasporici.

Cistidi: simili ai basidi.

Foto microscopia

Note

Si riconosce per la pseudovolva e per le spore piuttosto grandi. A. pequinii, molto simile ha la carne virante al rosso e spore decisamente più piccole (5,5-6.5 X 4,7-5).

Altre raccolte di A. gennadii

Riferimenti bibliografici

 

Related

Share
1
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...