A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Agrocybe molesta

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Agrocybe molesta
Agaricus xanthodermus
May 2, 2020
Agrocybe pediades
January 13, 2021
Categories

Genere Agrocybe Specie molesta (Lasch) Singer

= Agrocybe dura (Bolton) Singer

Posizione sistematica: Ordine Agaricales, Famiglia Strophariaceae.

Exsic. n. 2416 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.

Luogo di raccolta: S. Cristoforo dei Valli, Fossombrone (PU).

Data raccolta: 01-05-2009.

Habitat: terreno incolto.

Legit: Maletti M.

DESCRIZIONE

Cappello: fino 8 cm di diametro, carnoso, da emisferico a convesso, margine involuto, appendicolato. Cuticola untuosa a umido, liscia, screpolato-areolata con il secco, di color crema chiaro, crema grigiastra, in fine alutacea, beige.

Imenio: lamelle smarginate, mediamente fitte, inizialmente biancastre, poi argillacee, in fine brune con sfumature violacee; filo fioccoso, biancastro.

Gambo: cilindrico, slanciato, leggermente ingrossato alla base, canalicolato, fibrilloso, subconcolore al cappello.

Veli: velo parziale membranoso, biancastro, fugace.

Carne: soda, bianca, odore e sapore farinosi.

Sporata: bruno tabacco.

Microscopia

Spore: lisce, ellittiche, con poro germinativo largo fino 2 µm, pareti spesse, 11-14 × 7-8 µm.

Basidi: tetrasporici, clavati, 26-28 × 9-10 + 4 µm.

Cistidi: da ovoidi a lecitiformi senza capitulo, a forma di birillo, 38-50 × 13-18 µm.

Foto microscopia

Spore & Cistidi.

Note

Differisce da A. praecox per la taglia più grossa e carnosa, il colore più chiaro e per le spore più grandi.

Altre raccolte di A. molesta

Dia. n. 802 Ex. n. 802

Riferimenti bibliografici

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...