A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Amanita avellanea

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Amanita avellanea
Amanita argentea
November 22, 2022
Amanita battarrae
March 9, 2021
Categories

Genere Amanita Specie avellanea (M. Traverso) Neville & Poumarat

= Amanita vaginata f. avellanea M. Traverso

Posizione sistematica: Ordine Agaricales, Famiglia Amanitaceae. Sottogenere Amanita, Sezione Vaginatae.

Exsic. n. 3685 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.

Luogo di raccolta: M. Rosso, Cantiano (PU).

Data raccolta: 30-10-2013.

Habitat: latifoglia, cerro.

Legit: Maletti M.

DESCRIZIONE

Cappello: fino 5 cm di diametro, conico poi disteso con umbone evidente, margine lungamente striato. Cuticola asciutta, liscia, beige-nocciola, crema-brunastro, decolorata al margine, normalmente priva di residui velari.

Imenio: lamelle libere, mediamente fitte, bianche.

Gambo: cilindraceo, slanciato, finemente fibrilloso, subconcolore al cappello.

Veli: volva membranosa, a sacco, ampia, bianca. Velo parziale assente.

Carne: esigua, bianca, senza odori o sapori particolari.

Sporata: bianca.

Microscopia

Spore: non amiloidi, globose, tonde, con diametro di 10-11 µm.

Basidi: basidi tetrasporici, 45-48 x 14 + 4 µm.

Cistidi: cheilocistidi abbondanti, clavati.

Volva: filamentosa con ife di 3-4 µm. di diametro; priva di sferociti.

Foto microscopia

Note

Molto simile ad Amanita vaginata, si riconosce per la taglia più piccola e per il colore tendenzialmente crema-nocciola di cappello e gambo.

Altre raccolte di

Riferimenti bibliografici

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)