A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Armillaria gallica

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Armillaria gallica
Armillaria cepistipes
March 22, 2021
Armillaria mellea
March 22, 2021
Categories

Genere Armillaria Specie gallica Marxm. & Romagn.

Posizione sistematica: Ordine Agaricales, Famiglia Physalacriaceae.

Exsic. n. 2013 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.

Luogo di raccolta: M. Vicino, Piobbico (PU).

Data raccolta: 08-11-2013.

Habitat: latifoglia.

Legit: Maletti M.

DESCRIZIONE

Cappello: fino 10 cm di diametro, convesso poi appianato con largo e basso umbone ottuso, margine debordante. Cuticola leggermente igrofana, da bruno scura, bruno-grigiastra, fino a nocciola chiaro, ricoperto da evidenti squame bruno-giallastre.

Imenio: lamelle brevemente decorrenti, fitte, bianche poi giallo-ocracee, in fine macchiate di brunastro.

Gambo: clavato con base ± allargata fino a quasi bulbosa, ocraceo ricoperto da squame fioccose giallastre; base annerente.

Veli: anello cotonoso, giallastro, fragile.

Carne: biancastra, bruno scura alla base del gambo, odore fungino, sapore mite.

Sporata: bianca.

Microscopia

Spore: lisce, largamente ellittiche, subovoidali, 7-8,2 x 4,8-5,2 µm.

Basidi: clavati, 23-26 x 8-9 µm.

Cistidi: cilindracei e clavati, 28-30 x 8-9 µm.

Cuticola: cutis con ife terminali rigonfie a salsiccia, 97-130 x 22-37 µm.

Foto microscopia

Spore & Ife terminali della cuticola.

Note

Cresce generalmente isolata o in 2-3 esemplari uniti alla base, sul terreno, da residui legnosi interrati.

Altre raccolte di A. gallica

Foto n. 3023 a.

Riferimenti bibliografici

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...