A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Artomyces pyxidatus

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Artomyces pyxidatus
3555
Arrhenia spathulata
May 16, 2019
r71
Ascobolus crenulatus
January 28, 2020
Categories

Genere Artomyces Specie pyxidatus (Pers.) Jülich

= Calocera digitata Cooke & Massee

= Clavaria coronata Schwein.

=Clavaria petersii Berk. & M.A. Curtis

Posizione sistematica:

Exsic. n. 2052 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.

Luogo di raccolta: Rio Secco, Montegiano (PU).

Data raccolta: 05-04-2008.

Habitat: Tronco di salice marcescente.

Legit: Maletti M.

DESCRIZIONE

Carpofori alti fino a 5 – 10 cm, muniti di un gambo slanciato, canalicollato, alto fino a 2-3 cm., infisso nel legno marcescente e a crescita cespitosa, dalla cui sommità si dipartono rami ascendenti, cilindracei, poi divisi in rami secondari con selle a U e terminanti in una piccola coppetta coronata da fini e brevi punte. Il gambo è di color ambra o brunastro mentre la parte alta risulta bianco sporco, bianco-crema, bianco-rosato chiaro. La parte fertile è indistinta, collocata nella superficie dei rami. Carne elastica e tenace nel gambo, più fragile nei rami; odore di gomma, sapore mite poi farinoso-spermatico e in fine astringente e piccantina.

Sporata biancastra

Microscopia

Spore: amiloidi, finemente verrucose, largamente ellittiche, 4-5 x 2,5-3 µm.

Basidi: stretti e lunghi, leggermente clavati.

Giunti a fibbia: presenti.

Foto microscopia

Note

Altre raccolte di A. pyxidatus

Foto n. 1950 Ex. n. 5591

Riferimenti bibliografici

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...