Genere Campanella Specie caesia Romagn.
= Campanella conchata (Vel.) Romagn.
= Campanella inquilina Romagn.
= Campanella europaea Singer
Posizione sistematica: Ordine Agaricales, Famiglia Marasmiaceae.
Exsic. n. 2347 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.
Luogo di raccolta: Fiorenzuola di Focara, Pesaro.
Data raccolta: 03-12-2008.
Habitat: latifoglia.
Legit: Maletti M.
DESCRIZIONE
Cappello: fino 1,7 cm di diametro, sessile, membranoso, a forma di conchiglia o di ventaglio; margine sottile, grossolanamente scanalato. Cuticola grinzosa, con rughe ± profonde, pruinosa, opaca, bianco-grigiastra tendente al crema, con macchie verde-azzurrognolo-grigiastre ± estese.
Imenio: lamelle formate da pliche molto spaziate,
Gambo: assente.
Carne: membranosa, sottilissima, gelatinosa, concolore alla superfice, senza odori particolari.
Microscopia
Spore: lisce, amigdaliformi, faseoliformi, ellissoidali, alcune quasi triangolari, contenenti goccioline oleose, 9-10 x 4,8-5,2 µm.
Basidi: 1-2-4 sporici.
Cistidi: cheilocistidi, cilindrico-flessuosi, capitulati, filiformi, anche diverticolati.
Cuticola: di tipo tricoderma con ife diverticolate.
Giunti a fibbia: presenti.
Foto microscopia
Note
Altre raccolte di C. caesia
Foto n. 3378 Ex. n. 2178.
Riferimenti bibliografici