A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Clitocybe rivulosa

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Clitocybe rivulosa
Clitocybe pithyophila
May 8, 2023
Clitocybe truncicola
January 13, 2021
Categories

Genere Clitocybe Specie rivulosa (Pers.: Fr.) P. Kumm.

= Clitocybe dealbata var. rivulosa (Pers.) P. Kumm.

Posizione sistematica: Sottogenere Disciformis, Sezione Candicantes, Sottosezione Dealbatae.

Exsic. n. 3441 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.

Luogo di raccolta: Monti delle Cesane, Fossombrone (PU).

Data raccolta: 22-11-2012.

Habitat: conifere.

Legit: Maletti M. & Polidori L.

DESCRIZIONE

Cappello: fino 7 cm di diametro, da largamente convesso a disteso, leggermente depresso, margine involuto, non striato. Cuticola igrofana, liscia, ricoperta da una fitta pruina bianca che gli conferisce un aspetto glassato, sotto la quale, a maturità, si intravede, a chiazze irregolari, la cuticola di color crema.

Imenio: lamelle brevemente decorrenti, abbastanza fitte, intercalate da lamellule di varia lunghezza, biancastre.

Gambo: cilindraceo, farcito, fibrilloso, subconcolore al cappello; micelio bianco.

Veli: assenti.

Carne: biancastra, odore erbaceo-terroso, sapore mite.

Sporata: bianca.

Microscopia

Spore: lisce, ellissoidali o pruniformi, 4,5-5,5 x 4-4,2 µm.

Basidi: tetrasporici.

Giunti a fibbia: presenti.

Foto microscopia

Note

Tra le Clitocybe bianche si distingue per la taglia robusta e per il cappello vistosamente glassato. Tra le Clitocybe bianche si può confondere con C. phyllophylla che è di taglia più grande e ha sporata crema.

Altre raccolte di C. rivulosa

Foto n. 540 Ex. n. 3606.

Riferimenti bibliografici

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...