A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Colus hirudinosus

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Colus hirudinosus
Collybia tuberosa
April 14, 2020
Connopus acervatus
March 3, 2023
Categories

Genere Colus Specie hirudinosus Cavalier & Séchier

Posizione sistematica: Ordine Phallales, Famiglia Phallaceae.

Exsic. N. 154 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto: Maletti M.

Luogo di raccolta: S. Lucia (NU).

Data raccolta: 31-10-1990.

Habitat: bosco misto.

Legit: Maletti M. & Para R.

DESCRIZIONE

Carpofori alti fino 2 cm di diametro e alti fino 4 cm a maturazione, inizialmente immerso nel substrato a forma di uovo chiuso con la punta rivolta verso basso e munita di grossi cordoni miceliari bianchi, poi la parte superiore si lacera lasciando uscire un ricettacolo a colonne che alla sommità si ramificano formando una rete a maglie poligonali nella parte superiore del fungo. Il peridio a forma di uovo è di colore biancastro, mentre il ricettacolo assume una colorazione rosa-rossastra più intensa in alto. La gleba, contenente le spore, è di consistenza gelatinosa, di colore verde scuro e posizionata nella parte alta tra le maglie del reticolo. Odore forte, fetido.

Microscopia

Spore: lisce, cilindracee, 4,5-5,2 x 2-2,5 µm.

Foto microscopia

Spore

Note

Per colore e forma potrebbe essere confuso con un piccolo Clathrus ruber che, normalmente, è di taglia molto più grande, ha il ricettacolo globoso e privo di colonne portanti.

Altre raccolte di

Riferimenti bibliografici

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...