A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Conocybe vexans

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Conocybe vexans
r2205
Conocybe vestita
February 10, 2023
Coprinellus disseminatus
March 18, 2022
Categories

Genere Conocybe Specie vexans P.D. Orton

= Conocybe blattaria (Fr. : Fr.) Küner s. auct.

Posizione sistematica: Sezione Pholiotina, Sottosezione Togularinae.

Exsic. n. 6002 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.

Luogo di raccolta: P.sso Lavazzè (TN).

Data raccolta: 18-06-2021.

Habitat: Abetaia.

Legit: Maletti M.

DESCRIZIONE

Cappello: fono 2,5 cm di diametro, convesso-campanulato, vagamente umbonato, margine non striato. Cuticola leggermente igrofana, liscia, bruno-ocracea, giallo-ocracea.

Imenio: lamelle adnate, ventricose, non fitte, intercalate da lamellule, ocracee con filo bianco, fimbriato.

Gambo: cilindrico, slanciato, flessuoso, pruinoso, subconcolore al cappello.

Veli: il velo parziale forma un anello membranoso, scorrevole, striato nella pagina inferiore, biancastro.

Carne: esigua, concolore alle superfici, senza odori o sapori particolari.

Sporata: ruggine.

Microscopia

Spore: lisce, ellittiche, con pareti spesse, (8,5) 10-11 (11,7) x (5) 5,5-6 (6,8) µm, poro germinativo fino 1,5 µm.

Basidi: tetrasporici.

Cistidi: cheilocistidi digitati, 27-30 x 12-8 collo do 3-4 µm.

Foto microscopia

Spore

Cistidi

Note

Nella Sezione Pholiotine si caratterizza per il margine del cappello non striato, l’anello membranoso e striato, la forma dei cistidi, le spore con poro germinativo e i basidi terasporici.

Altre raccolte di

Riferimenti bibliografici

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...