A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Coprinopsis picacea

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Coprinopsis picacea
Coprinopsis nivea
June 11, 2020
Coprinopsis romagnesiana
January 29, 2021
Categories

Genere Coprinopsis Specie picacea (Bull.) Redhead, Vilgalys & Moncalvo

= Coprinus picaceus (Bull.) Gray

Posizione sistematica: Ordine Agaricales, Famiglia Psathyrellaceae. Sezione Alachuanae.

Exsic. n. 836 Cento Floristico Marche. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.

Luogo di raccolta: Fontecorniale (PU).

Data raccolta: 27-10-2006.

Habitat: latifoglia.

Legit: Maletti M.

DESCRIZIONE

Cappello: alto fino 10 cm e fino 7 cm. di larghezza, da cilindrico a conico-campanulato, mai completamente disteso, quasi interamente striato, deliquescente. Cuticola bruno scura, bruno fuligginosa, bruno ocracea, nel giovane ricoperta interamente dal velo generale membranoso-fioccoso, biancastro, poi si rompe in larghe placche che permangono irregolarmente sparse sul cappello.

Imenio: lamelle libere, da biancastre a bruno-nerastre, deliquescenti.

Gambo: fragile, cilindraceo, cavo, bianco, fibrilloso-fioccoso poi liscio, un po’ bulboso.

Veli: velo generale fibrilloso-lanoso, bianco.

Carne: biancastra, esigua, deliquescente; senza odori particolari.

Sporata: nero-bruna.

Microscopia

Spore: lisce, da largamente ellissoidali fino a ovoidali, con poro germinativo, 14-18 x 9-12 µm.

Cistidi: da cilindracei a utriformi.

Velo generale: filamentoso, con ife anche diverticolate.

Note

Facilmente riconoscibile per la grossa taglia, il cappello bruno scuro ricoperto da vistose placche biancastre, e il gambo completamente bianco.

Altre raccolte di C. picacea.

Foto n. 3888.

Riferimenti bibliografici

 

Related

Share
2
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...