A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Cortinarius bolaris

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Cortinarius bolaris
Cortinarius bivelus
June 11, 2020
Cortinarius boudieri
June 11, 2020
Categories

Genere Cortinarius Specie bolaris (Pers. : Fr.) Fr.

Posizione sistematica: Sottogenere Phlegmacium, Sezione Delibuti, Sottosezione Spilomei, Serie Bolaris.

Exsic. n. 1288 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.

Luogo di raccolta: Forni di Sopra (UD).

Data raccolta: 28-08-2008.

Habitat: bosco misto.

Legit: Maletti M.

DESCRIZIONE

Cappello: fino 6 cm di diametro, convesso, margine debordante. Cuticola asciutta, crema-grigiastra, macchiata di giallo-arancio e ricoperta da squamule rosse, rosso-brunastre.

Imenio: lamelle adnate, mediamente fitte, da grigiastre a bruno-rossastre sfumate di olivastro.

Gambo: cilindrico, crema chiaro, decorato da fibrille e squamule rosso-brunastre, ingiallente verso la base.

Veli: velo generale grigiastro nel giovane, poi bruno-rossastro.

Carne: biancastra, rosso-bruno alla base del gambo, gialla al tocco, odore di fieno.

Reazioni macrochimiche

KOH: olivastro, poi arancio su cuticola. Gialla su carne.

Microscopia

Spore: globose, verrucosità marcata e sporgente, 6-7,5 x 4,5-5,5 µm.

Foto microscopia

Note

Per il colore potrebbe essere confuso con C. rubicundulus Rea che è di taglia maggiore, più carnoso e con spore amigdaliformi.

Altre raccolte di C. bolaris

Dia. N. 1228 Ex. n. 1288.

Riferimenti bibliografici

 

Related

Share
1
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...