A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Cortinarius cagei

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Cortinarius cagei
Cortinarius caesionigrellus
August 17, 2021
Cortinarius calcareophilus
May 25, 2021
Categories

Genere Cortinarius Specie cagei Melot

= Cortinarius bicolor Cooke

Posizione sistematica: Sottogenere Telamonia, Sezione Bicolores, Serie Quadricolor.

Exsic. n. 1861 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.

Luogo di raccolta: Càimarini, Pianello di Cagli (PU).

Data raccolta: 25-10-2006.

Habitat: cerro.

Legit: Maletti M.

DESCRIZIONE

Cappello: fino 5 cm di diametro, conico-campanulato, umbonato, margine a lungo involuto, frangiato. Cuticola igrofana, liscia, lucida, cosparsa di fibrille aerifere bianche, a umido bruno-rossiccia, aranciata, con il secco crema-giallastra, margine del cappello biancastro.

Imenio: lamelle adnato-smarginate, non fitte, spesse e ventricose, brunastre con filo chiaro.

Gambo: cilindtaceo con base appuntita, nudo, di color violaceo ± intenso.

Veli: velo generale biancastro, sottile, effimero, lascia qualche traccia fibrillosa bianca sul gambo.

Carne: bruno-ocracea, violastra nel gambo, odore rafanoide.

Reazioni macrochimiche

KOH: nullo, grigino.

Microscopia

Spore: largamente ellittiche, subamigdaliformi, verrucosità da media a marcata, più forte e sporgente all’apice, 9-10,2 x 5,8-6,2 µm.

Foto microscopia

Note

Riconoscibile per il gambo nudo, bluastro e il cappello fortemente igrofano fulvo-aranciato con fibrille aerifere bianche.

Altre raccolte di C. cagei

Dia n. 2754 Ex. n. 1859.

Riferimenti bibliografici

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...