A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Cortinarius evosmus

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Cortinarius evosmus
Cortinarius eumarginatus var. nudus
May 16, 2021
Cortinarius ferrugineo-sordescens
May 16, 2020
Categories

Genere Cortinarius Specie evosmus Joachim ex Bidaud & Reumaux

Posizione sistematica: Sottogenere Phlegmacium, Sezione Claricolores, Sottosezione Multiformes, Serie Talus, Stirpe Osmophorus.

Exsic. n. 5624 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.

Luogo di raccolta: M. Paganuccio, S. Anna del Furlo (PU).

Data raccolta: 30-10-2018.

Habitat: lecceta.

Legit: Maletti M.

DESCRIZIONE

Cappello: fino 11 cm di diametro, Convesso poi appianato, margine sottile, debordante. Cuticola viscosa, giallastra, macchiata di rosso-bruno-arancio al centro.

Imenio: lamelle adnato-smarginate, fitte, crema-argillacee poi rugginose.

Gambo: fino 5,5 x 2 cm, cilindraceo, fibrilloso, biancastro poi ingiallente, terminante in un bulbo marginato a coppa. Micelio bianco.

Veli: velo generale bianco, presente in placche sulla cuticola nel giovane.

Carne: bianca con forte e gradevole odore di fiori d’arancio come di C. suaveolens.

Sporata: ruggine.

Reazioni macrochimiche

KOH: nullo o leggermente brunastro.

G.: lento e debole.

Microscopia

Spore: amigdaliformi, citriformi, con papilla, verrucosità debole o media, 8,5-11 x 5,3-6,8 µm.

Basidi: tetrasporici.

Cistidi: cellule marginali clavate.

Foto microscopia

Spore

Note

C. osmoforus è simile con cappello fibrilloso-tomentoso più scuro e spore non papillate.

Altre raccolte di C. evosmus

Foto n. 1290 Ex. n. 5012.

Riferimenti bibliografici

 

Related

Share
1
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...