A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Cortinarius mucosus

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Cortinarius mucosus
C:\Users\User\Desktop\FOTO & DIA FUNGHI\2015 Foto funghi ridotte\r1283.jpg
Cortinarius mucifluoides
May 15, 2019
Cortinarius nauseosmus
May 16, 2020
Categories

Genere Cortinarius Specie mucosus (Bull.: Fr.) Kickix

Posizione sistematica: Sottogenere Myxacium, Sezione Myxacium, Sottosezione Myxacium.

Exsic. n. 575 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.

Luogo di raccolta: Brunico (BZ).

Data raccolta: 04-09-1996.

Habitat: conifere miste: larici e pini.

Legit: Maletti M.

DESCRIZIONE

Cappello: fino 6 cm di diametro, da emisferico a convesso, margine involuto. Cuticola glutinosa, bruno-arancio con centro più scuro, a volte nerastro.

Imenio: lamelle adnate, decorrenti per dentino, fitte, biancastre poi ocracee.

Gambo: cilindrico, attenuato alla base, bianco, raramente sfumato di viola, completamente glutinoso.

Veli: velo generale bianco, glutinoso, ricopre completamente il basidiocarpo.

Carne: bianca, senza odori o sapori particolari.

Reazioni macrochimiche

KOH: bruno-porpora su cuticola e su carne.

Microscopia

Spore: ellittiche, con papilla poco pronunciata, verrucosità media, grossolana, poco sporgente, 14-16 x 6,5-7,5 µm.

Basidi: tetrasporici.

Cistidi: cellule marginali clavate.

Giunti a fibbia: presenti.

Foto microscopia

Spore.

Note

C. caeruleipes è molto simile a C. mucosus, ma si differenzia per la crescita in abetaia, il gambo ceruleo e le spore citriformi molto più larghe (8-9,5 µm).

Altre raccolte di C. mucosus

Dia. N. 1631

Riferimenti bibliografici

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...