A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Crucibulum laeve

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Crucibulum laeve
Crepidotus variabilis
December 13, 2022
Cryptomarasmius corbariensis
May 2, 2020
Categories

 

Genere Crucibulum Specie laeve (Hudson) Kambly

= Crucibulum vulgare Tul. & C. Tul.

= Cyathodes scutellare (Roth) Kuntze

= Cyathus crucibuliformis Hoffm.

= Cyathus crucibulum Pers.

Exsic. n. 3224 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto: Maletti M.

Posizione sistematica: Ordine Agaricales, Famiglia Agaricaceae.

Luogo di raccolta: Gargano (LE).

Data raccolta: 14-09-2012.

Habitat: castagno.

Legit: Maletti M. & Polidori L.

DESCRIZIONE

Corpi fruttiferi di forma ovoidale o subcilindrica, alti fino a circa 1 cm e larghi fino a circa 0,8 cm, di colore giallo-ocraceo, inizialmente ricoperti da un coperchio (epifragma) che si secca e si apre a maturità rivelando una cavità con piccoli corpi lenticolari (peridioli) fissati con un cordoncino (funicolo); al loro interno sono presenti le spore. Sporata giallo pallido.

Habitat: Cresce in numerosi individui su frammenti legnosi di conifera e latifoglia.

Microscopia

Spore: lisce, ellissoidali, 8-9-11 x 4-5 µm.

Funicolo: con diametro di 34 µm.

Epifragma: con ife a corna di cervo con diametro di 5-7 µm.

Giunti a Fibbia: presenti.

Foto di microscopia

Spore

Ife dell’epifragma.

Note

Si riconosce per la forma, il colore e l’habitat.

Altre raccolte di C. laeve

Foto n. 189 Ex. n. 5172

Riferimenti bibliografici

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...