A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Cudonia confusa

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Cudonia confusa
r1733a
Cudonia circinans
March 17, 2020
Cuphophyllus cereopallidus
January 13, 2021
Categories

Genere Cudonia Specie confusa Bres.

Posizione sistematica: Ordine Elotiales, Famiglia Cudoniaceae.

Exsic. n. 3209 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto: Maletti M.

Luogo di raccolta: Bellamonte (TN).

Data raccolta: 18-09-2009.

Habitat: lettiera di aghi di abete.

Legit: Maletti M.

DESCRIZIONE

Carpoforo a forma di apotecio stipitato, largo fino 1,8 cm, globoso, gibboso, quasi cerebriforme, con margine involuto, ondulato e lobato, di colore carnicino, ocra-cannella pallido. Gambo fino 5 cm di altezza, irregolarmente cilindraceo, slanciato, compresso, solcato, cavo, con base attenuata, radicante, di colore grigio-biancastro, subconcolore al cappello, un po’ più scuro alla base a maturità. Carne esigua, elastica, concolore alle superfici, priva di odori e sapori significativi.

Microscopia

Spore: lisce, aciculari, arcuate, guttulate, settate, 35-45 × 2-2,2 µm.

Aschi: non amiloidi, claviformi, fusiformi, 8-sporici, con spore disposte parallelamente.

Parafisi: cilindracee, non settate, ricurve all’apice.

Foto microscopia

Note

C. circinans (Pers.) Fr. è simile sia nei caratteri macroscopici che in quelli microscopici, si riconosce per il colore ocra chiaro con riflessi lilacei, per il gambo bruno-nerastro con base dilatata, non radicante e per la crescita generalmente gregaria, non cespitosa.

Altre raccolte di

Riferimenti bibliografici

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)