A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Entoloma triste

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Entoloma triste
Entoloma tenellum
December 4, 2020
Exidia glandulosa
February 10, 2023
Categories

Genere Entoloma Specie triste (Velen.) Noordel.

Posizione sistematica: Ordine Agaricales, Famiglia Entolomataceae. Sottogenere Nolanea, Sezione Endochromonema, Sottosezione Tristia.

Exsic. n. 6099 Erbario Maloetti. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.

Luogo di raccolta: Babucce, Pesaro.

Data raccolta: 14-11-2021.

Habitat: giardino.

Legit: Maletti M.

DESCRIZIONE

Cappello: fino 2,7 cm di diametro, presto disteso con piccola papilla centrale, margine involuto, arrotondato, non striato. Cuticola leggermente igrofana, fibrillosa, grigio-nerastra, grigio topo, striata di nero.

Imenio: lamelle smarginate, quasi libere, grigio-fumo, poi grigio-rosate, filo concolore.

Gambo: fino 4 x 0,4 cm, cilindrico, leggermente fibrilloso, subconcolore al cappello ma più chiaro.

Carne: esigua, grigiastra, inodore, sapore mite.

Microscopia

Spore: non cianofile, eterodiametriche, con molti angoli bassi, 10-13 x 7-8,2 µm.

Basidi: tetrasporici.

Cistidi: assenti.

Cuticola: a ife intrecciate con diametro di 7-14 µm. Pigmento intracellulare.

Giunti a fibbia: presenti solo nell’imenio.

Foto microscopia

Spore

Note

Altre raccolte di

Riferimenti bibliografici

Genere Entoloma Specie triste (Velen.) Noordel.

Posizione sistematica: Ordine Agaricales, Famiglia Entolomataceae. Sottogenere Nolanea, Sezione Endochromonema, Sottosezione Tristia.

Exsic. n. 6099 Erbario Maloetti. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.

Luogo di raccolta: Babucce, Pesaro.

Data raccolta: 14-11-2021.

Habitat: giardino.

Legit: Maletti M.

DESCRIZIONE

Cappello: fino 2,7 cm di diametro, presto disteso con piccola papilla centrale, margine involuto, arrotondato, non striato. Cuticola leggermente igrofana, fibrillosa, grigio-nerastra, grigio topo, striata di nero.

Imenio: lamelle smarginate, quasi libere, grigio-fumo, poi grigio-rosate, filo concolore.

Gambo: fino 4 x 0,4 cm, cilindrico, leggermente fibrilloso, subconcolore al cappello ma più chiaro.

Carne: esigua, grigiastra, inodore, sapore mite.

Microscopia

Spore: non cianofile, eterodiametriche, con molti angoli bassi, 10-13 x 7-8,2 µm.

Basidi: tetrasporici.

Cistidi: assenti.

Cuticola: a ife intrecciate con diametro di 7-14 µm. Pigmento intracellulare.

Giunti a fibbia: presenti solo nell’imenio.

Foto microscopia

Spore

Note

Altre raccolte di

Riferimenti bibliografici

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...