A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Hydnangium carneum

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Hydnangium carneum
Hydnangium aurantiacum
April 2, 2020
r1
Hydnocystis piligera
July 17, 2019
Categories

Genere Hydnangium Specie carneum Wallroth

Posizione sistematica: Ordine Agaricales, Famiglia Hydnangiaceae.

Exsic. N. 1383 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto: Maletti M.

Luogo di raccolta: Bosco della Ficuzza (PA).

Data raccolta: 04-04-2000.

Habitat: eucalipto.

Legit: Maletti M. & Montecchi A.

DESCRIZIONE

Carpofori fino 4 cm di diametro, tuberiformi, lobati, seminterrati nel substrato tra il fogliame, aderenti al terreno tramite un ciuffo di cordoncini miceliari. Peridio sottile, a struttura ifale, con numerosi giunti a fibbia, rosa-grigiastro, arrossante al tocco. Gleba spugnosa, labirintiforme, rosa nella trama, bianca nella superficie imeniale delle cellette.

Microscopia

Spore: tonde con parete spessa, aculeate, con aculei conici alti fino 2 µm, 10 – 11,5 µm di diametro.

Foto microscopia

Spore

Note

Altre raccolte di

Riferimenti bibliografici

Montecchi A. & Sarasini M “FUNFHI IPOGEI D’EUROPA” 2000.

Genere Hydnangium Specie carneum Wallroth

Posizione sistematica: Ordine Agaricales, Famiglia Hydnangiaceae.

Exsic. N. 1383 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto: Maletti M.

Luogo di raccolta: Bosco della Ficuzza (PA).

Data raccolta: 04-04-2000.

Habitat: eucalipto.

Legit: Maletti M. & Montecchi A.

DESCRIZIONE

Carpofori fino 4 cm di diametro, tuberiformi, lobati, seminterrati nel substrato tra il fogliame, aderenti al terreno tramite un ciuffo di cordoncini miceliari. Peridio sottile, a struttura ifale, con numerosi giunti a fibbia, rosa-grigiastro, arrossante al tocco. Gleba spugnosa, labirintiforme, rosa nella trama, bianca nella superficie imeniale delle cellette.

Microscopia

Spore: tonde con parete spessa, aculeate, con aculei conici alti fino 2 µm, 10 – 11,5 µm di diametro.

Foto microscopia

Spore

Note

Altre raccolte di

Riferimenti bibliografici

Montecchi A. & Sarasini M “FUNFHI IPOGEI D’EUROPA” 2000.

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...