Genere Inocybe Specie favrei Bon
Posizione sistematica: Sottogenere Clypeus,
Exsic. n. 6030 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.
Luogo di raccolta: Passo Stelvio (BZ).
Data raccolta: 28-07-2021.
Habitat: zona alpina, Salici nani.
Legit: Maletti M.
DESCRIZIONE
Cappello: fino 1,8 cm di diametro, da conico a convesso con basso umbone ottuso. Cuticola desquamato-rimosa, bruno-rossastra, bruno-nocciola, ricoperta al centro da evidenti residui di velo bianco-grigiastri.
Imenio: lamelle adnate, mediamente fitte, ventricose, beige.
Gambo: cilindraceo, bulboso, striolato, pruinoso, di color carnicino poi brunastro, con base bianca.
Veli: velo generale bianco-grigiastro, presente al centro del cappello e appendicolato al margine nei giovani esemplari.
Carne: biancastra, rosata ai bordi del gambo, odore spermatico.
Microscopia
Spore: glibbose, con molte gobbe ± sporgenti, 11-13 (14) x 7-8 (9) µm.
Basidi: in maggioranza bisporici, ma anche 3-4 sporici, 35-39 x 11-12 + 4-5 µm.
Cistidi: cheilocistidi da cilindracei a fusiformi, lageniformi, 60-70 x 12-18 µm, con pareti di 1,5 µm. Paracistidi piriformi, tozzi. Caulocistidi presenti nella parte alta del gambo, sotto sono presenti peli cistidiosi.
Giunti a fibbia: presenti.
Foto microscopia
Spore
Cistidi
Note
Altre raccolte di
Riferimenti bibliografici