A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Inocybe obsoleta

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Inocybe obsoleta
r1601
Inocybe obscurobadia
January 28, 2020
r1934
Inocybe ochroalba
May 15, 2019
Categories
r1833

Genere Inocybe Specie obsoleta Romagn.

r1833

Exsic. n. 5486 Erbario Maletti Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.

Posizione sistematica: Sottogenere Inosperma, Sezione Rimosae, Sottosezione Rimosinae, Stirpe Fastigiata.

Luogo di raccolta: Pietralunga (PG). Data raccolta: 08-06-2018. Habitat: Latifoglia.

Legit: Maletti M. Polidori L.

DESCRIZIONE

Cappello: fino 5 cm di diametro, quasi conico con umbone acuto; margine involuto e appendicolato. Cuticola unita poi rimosa, ocracea-giallastra, coperta a lungo da un velo bianco esteso.

Imenio: lamelle bianco-grigiastre con filo bianco.

Gambo: fino 7,5 x 1 cm, cilindraceo regolare, finemente fibrilloso, appena striato, bianco poi imbrunente, bianco alla base.

Velo: non visto ma certamente presente per i residui presenti sul cappello e al margine dello stesso.

Carne: biancastra poi grigio-ocracea; senza odori o sapori particolari.

Microscopia

Spore: : lisce, subovoidali, subfaseoliformi, 10-12 x 6,5-7,5 µm.

Cistidi: Cheilo. cilindracei, clavati, alcuni un po’ strozzati in alto, 45-58 x 9-15 µm. Caulo presenti solo peli cistidiosi.

Foto microscopia

r1833ar1833br1833c

Spore Cheilo. Caulo.

Note

Differisce da I. fastigiata per l’assenza di odori e sapori, le spore mediamente più piccole e tendenzialmente ovoidali, i cheilocistidi stretti che non superano i 15 µm di diametro e per il velo bianco abbondante e persistente.

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...