A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Inocybe praetervisa

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Inocybe praetervisa
Inocybe posterula
January 21, 2023
r2058
Inocybe pseudodestricta
August 26, 2019
Categories
2624

Genere Inocybe Specie praetervisa Quélet

2624

Exsic. n. 761 Centro Floristico Marche. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.

Posizione sistematica: Sottogenere Clypeus, Sezione Marginatae, Sottosezione Praetervisae.

Luogo di raccolta: M. Catria (PU).

Data raccolta: 27-09-2006.

Habitat: faggeta.

Legit: Maletti M.

DESCRIZIONE

Cappello: fino a 6 cm. di diametro, conico-campanulato poi disteso con largo umbone ottuso. Cuticola untuosa, subliscia poi fibrilloso-rimosa, colorata uniformemente di giallo-ocraceo, crosta di pane.

Imenio: lamelle bianche, poi ocra-olivastre con filo biancastro.

Gambo: bianco, cilindraceo, interamente pruinoso, terminante con un vistoso bulbo spesso marginato.

Velo: assente.

Carne: biancastra ingiallente nel gambo; lieve odore farinoso-spermatico, sapore mite.

Sporata: bruno-ocra.

Microscopia

Spore: gibbose, 9-12 x 7-9 µm.

Cistidi: cheilo fusiformi con pareti ammoniopositive. Caulo presenti su tutto il gambo.

Note

Si riconosce per la colorazione chiara e uniforme del cappello, per il gambo bianco interamente pruinoso e per il bulbo marginato. Macroscopicamente può essere confusa con I. cookei, che, all’esame microscopico presenta spore lisce ed è acistidiata.

Inocybe praetervisa var. flavofulvida.

Differisce dalla specie tipo per il colore giallo-rossastro di cappello e lamelle, il colore giallastro della carne e l’assenza di odore.

4121

Foto n. 4121 Ex. n. 2763

Riferimenti bibliografici

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...