A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Lactarius fluens

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Lactarius fluens
3313
Lactarius flavidus
August 10, 2019
r4172
Lactarius fulvissimus
August 10, 2019
Categories
r587

Genere Lactarius Specie fluens Boudier

r587

Exsic. n. 4755 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.

Posizione sistematica: Sottogenere Piperites, Sezione Glutinosi, Sottosezione Pyrogalini.

Luogo di raccolta: Lago di S. Lorenzo (IS).

Data raccolta: 07-10-2013.

Habitat: faggeta.

Legit: Maletti M. & Consiglio G.

DESCRIZIONE

Cappello: fino a 12 cm. di diametro, convesso poi disteso. Cuticola viscida e brillante, presto asciutta, spesso zonata e guttulata, da grigio olivacea a grigio-brunastra.

Imenio: lamelle fitte, adnato-decorrenti, di colore crema, grigio-brunastre poi rugginose nelle lesioni.

Gambo: cilindraceo, corto, presto cavo, concolore al cappello.

Veli: assenti.

Carne: biancastra, lentamente grigio-verdastra all’aria, inodore, leggermente acre.

Latice: abbondante, bianco, grigio-verdastro a contatto delle lamelle, dolce poi acre.

Sporata: crema biancastra.

Microscopia

Spore: verrucoso-reticolate, 6-8 x 5-6,5 µm.

Note

Si distingue dal simile L. blennius, di cui condivide l’habitat, per la taglia, il cappello non viscoso e spesso zonato, le lamelle crema che si macchiano di ruggine, il latice abbondante.

Altre raccolte di L. fluens.

1093

Foto n. 1093 Ex. n. 438 C.F.M.

Riferimenti bibliografici

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...