A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Lactarius pyrogalus

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Lactarius pyrogalus
Lactarius pubescens
May 22, 2022
Lactarius quieticolor Var. hemicyaneus
April 17, 2019
Categories
r476

Genere Lactarius Specie pyrogalus (Bulliard : Fries) Fries

r476

Exsic. n. 1252 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.

Posizione sistematica: Sottogenere Piperites, Sezione Glutinosi, Sottosezione Pyrogalini.

Luogo di raccolta: Bosco della Brugnola, Chiaserna (PU).

Data raccolta: 21-09-2013.

Habitat: noccioli.

Legit: Maletti M. & Polidori L.

DESCRIZIONE

Cappello: fino a 8 cm. di diametro, carnoso, piano poi imbutiforme. Cuticola leggermente viscida, generalmente non zonata, grigio-ocracea, brunastra.

Imenio: lamelle spaziate a maturità, adnato-decorrenti, crema ocracee poi aranciate.

Gambo: cilindrico, farcito, cavo in vecchiaia, subconcolore con il cappello.

Veli: assenti.

Carne: biancastra, odore fruttato e sapore nettamente acre.

Latice: abbondante, bianco, grigio-verdastro all’essiccazione sulle lamelle, sapore bruciante.

Sporata: ocra.

Reazioni macrochimiche

KOH: su latice = giallo-arancio.

Microscopia

Spore: verrucoso-reticolate, 6-8 x 5-6,5 µm.

Note

Può essere confuso con L. circellatus che si distingue per il cappello generalmente zonato, lamelle fitte, latice non reagente con l’idrossido di potassio e crescita preferenziale sotto carpino.

Altre raccolte di L. pyrogalus.

r4270

Foto n. 4270 a.

Riferimenti bibliografici

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...