Genere Laetiporus Specie sulphureus (Bull. : Fr.) Murrill
Posizione sistematica: Ordine Polyporales, Famiglia
Exsic. n. 2540 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.
Luogo di raccolta: Pesaro.
Data raccolta: 10-10-2009.
Habitat: tronco di robinia pseudoacacia.
Legit: Maletti M.
DESCRIZIONE
Carpofori annuali, sessili, flabelliformi, fino 40 cm di diametro, carnosi, spesso a mensole sovrapposte con andamento ondulato. Cuticola pruinoso-feltrata, grinzosa, nodulosa, di colore giallo-rosato, poi giallo-arancio, rosso-arancio, in fine giallo-ocracea. Imenoforo a tuboli monostratificati, non separabili, con pori inizialmente di colore bianco-giallino, poi giallo-zolfo, secernenti piccole goccioline giallastre. Carne giallastra, compatta ma tenera nel giovane, poi sempre più tenace fino a quasi legnosa nel vecchio; odore gradevole, sapore mite.
Microscopia
Spore: non amiloidi, lisce, da largamente ellittiche a quasi globose, 5-7,2 x 3,5-4,5 µm.
Basidi: tetrasporici.
Cistidi: non visti.
Sistema ifale: dimitico.
Giunti a fibbia: non visti.
Foto microscopia
Note
Altre raccolte di L. sulphureus
Foto n. 3858 b.
Riferimenti bibliografici