A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Leratiomyces ceres

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Leratiomyces ceres
Lepista subconnexa
June 22, 2020
r1272a
Leratiomyces squamosus
August 17, 2019
Categories

 

Genere Leratiomyces Specie ceres (Cooke & Massee) Spooner & Bridge

= Psilocybe aurantiaca (Cooke) Noordel.

= Stropharia aurantiaca (Cooke) Imai

Exsic. n. 2277 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.

Posizione sistematica: Ordine Agaricales, Famiglia Strophariaceae.

Luogo di raccolta: Montegrotto Terme (PD).

Data raccolta: 08-11-2008.

Habitat: mosco misto.

Legit: Maletti M.

DESCRIZIONE

Cappello: fino a 5 cm. di diametro, convesso poi piano, spesso umbonato. Cuticola liscia, leggermente viscosa a umido, rossa, rosso-arancio, con residui bianchi del velo al margine.

Imenio: lamelle non molto fitte, adnato-decorrenti, verde oliva poi nerastre.

Gambo: slanciato, cilindrico, ocraceo in alto, un po’ aranciato sotto l’anello.

Velo: anello bianco, membranoso e fugace.

Carne: esigua, ocracea, priva di odori e sapori particolari.

Sporata: bruno porpora.

Microscopia

Spore: lisce, ellissoidali, con pareti spesse e poro germinativo, 10-14 x 5,5-8 µm.

Cistidi: da cilindracei a lageniformi, anche clavati.

Note

Si riconosce per la taglia, le vistose colorazioni e l’habitat.

Altre raccolte di L. ceres

Foto n. 1932 Ex. n. 268 C.F.

Riferimenti bibliografici

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...