A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Giacomia mirabilis

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Giacomia mirabilis
3137
Geoschypha ampelina
April 26, 2021
Gliophorus irrigatus
September 30, 2021
Categories
2926

Genere Giacomia Specie mirabilis (Bres.) Vizzinu & Contu

= Leucopaxillus mirabilis (Bres.) Konrad & Maubl.

2926

Exsic. N.2926 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.

Posizione sistematica: Ordine Agaricales, Famiglia Tricholomataceae.

Luogo di raccolta: M. Amiata (GR).

Data raccolta: 15-10-2005.

Habitat: faggeta.

Legit: Maletti M.

DESCRIZIONE

Cappello: fino a 8-7 cm di diametro, carnosetto, umbonato, prima convesso poi disteso in fine depresso, quasi imbutiforme, margine brevemente involuto. Cuticola asciutta, opaca, finemente tomentosa, da camoscio scuro a bruno-scura.

Imenio: lamelle fitte, adnate o appena decorrenti, bianche poi crema chiaro.

Gambo: robusto, cilindraceo, leggermente svasato alle estremità, fibrilloso-striato, subconcolore al cappello.

Velo: non visto.

Carne: biancastra, immutabile, odore farinoso, sapore mite.

Sporata: bianco-crema.

Microscopia

Spore: amiloidi, ellittiche, verrucose, 5-7 x 3-4 µm.

Basidi: tetrasporici.

Cistidi: cheilo. abbondanti, strettamente clavati.

Giunti a fibbia: Presenti.

Foto microscopia

r2926cr2926br2926a

Spore Cheilo G. a F.

Note

Specie molto rara, in letteratura viene descritta come specie delle abetaie del trentino.

Per portamento e consistenza potrebbe essere confusa con specie del Genere Clitocybe.

Riferimenti bibliografici

Boll. AMER 51, 2000 (3): 3-36

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...