A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Neottiella hetieri

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Neottiella hetieri
r971
Neohygrocybe ovina
June 21, 2019
r35
Neournula pouchetii
July 17, 2019
Categories

 

Genere neottiella Specie hetieri Boud.

Posizione sistematica: Ordine Pezizales, Famiglia Pyronemataceae.

Exsic. n. 6004 Erbario Maletti Determinatore: Maletti M. Foto: Maletti M.

Luogo di raccolta: Cantoniera di Carpegna (PU).

Data raccolta: 29-06-2021.

Habitat: margini di un torrente su terreno muschioso.

Legit: Maletti M.

DESCRIZIONE

Carpofori a forma di apotecio largo fino 6 mm una volta disteso, da brevemente stipitato a forma di calice a sessile, cupolato o disteso e unito al terreno da un piccolo ciuffetto di rizomorfe centrale. Superficie esterna ricoperta da una peluria bianca. Imenoforo liscio, rosso-arancio. Carne ceracea, fragile, color rosso-arancio.

Microscopia

Spore: ellittiche, lisce, 21-23 x 12-13,5 µm.

Aschi: non amiloidi, 8 sporici, cilindracei uniseriati.

Parafisi: filiformi con apice clavato, settate, con pigmento intracellulare nerastro a contatto di reagenti iodati.

Peli: settati, a sommità appuntita, 230-350 x 20-29 µm, con pareti spesse fino 4 µm.

Foto microscopia

Spore e parafisi

Terminali dei peli.

Note

Le misure sporali sono più vicine a Neottiella rutilans che è simile ma, ha spore reticolate inizialmente verrucose e peli non settati a sommità ottusa.

Altre raccolte di

Riferimenti bibliografici

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...