A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Peziza roseosperma

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Peziza roseosperma
C:\Documents and Settings\User\Desktop\FOTO & DIA FUNGHI 01-01-2012\2008 Foto Funghi Da 3114 a 3600\3591.JPG
Peziza pseudoammophila
May 15, 2019
r1481
Peziza saccardiana
July 17, 2019
Categories
270 Peziza_roseosperma

Genere Peziza Specie roseosperma Jamoni & Bolognini

270 Peziza_roseosperma

Exsic. n. 270 Erbario Maletti. Determinatore: Jamoni G. Foto: Maletti M.

Posizione sistematica: Ordine Pezizales, Famiglia Pezizaceae.

Luogo di raccolta: Val D’Olen, M. Rosa (AO).

Data raccolta: 21-08-1998.

Habitat: Zona Alpina.

Legit: Maletti M. & Para R.

DESCRIZIONE

Carpofori: fino 4 cm di diametro, a forma di coppa con margine involuto verso l’interno, sessile o con piccolo peduncolo di ife, a crescita cespitosa. Parte esterna fittamente squamulosa, nel giovane rosa-lilla, poi sempre più scura fino bruno quasi nerastro.

Imenio: situato nella parte interna, liscia o appena rugulosa, nel giovane rosata poi sempre più scura fino a bruno-fuligginosa, quasi nerastra.

Carne: ceracea, fragile, concolore alla superficie; alla rottura emette un lattice sieroso bluastro.

Microscopia

Spore: ellittiche o subtriangolari o faseoliformi, con 1 o 2 guttule, coperte da verruche basse ma ben marcate, crestate, 16-20 x 8-10 µm.

Aschi: amiloidi, 8 o 7 sporici, cilindracei, con incrostazioni all’apice.

Parafisi: irregolarmente cilindracee, settate, alcune incrostate.

Note

Specie tipica della zona alpina, riconoscibile per i colori, il lattice, forma e ornamentazione delle spore.

Riferimenti bibliografici

RdM, 3/1996, pg. 201-214.

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...