A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Pluteus salicinus

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Pluteus salicinus
3437
Pluteus romellii
August 17, 2019
Pluteus satur
April 26, 2020
Categories

Genere Pluteus Specie salicinus (Pers. : Fr.) Kummer

 

Exsic. n. 2567 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.

Posizione sistematica: Ordine Agaricales, Famiglia Pluteacea, Sezione Pluteus.

Luogo di raccolta: Rio Secco, Montegiano (PU).

Data raccolta: 31-10-2009.

Habitat: tronco marcescente di pioppo.

Legit: Maletti M.

DESCRIZIONE

Cappello: fino 7 cm di diametro, convesso-campanulato, poi disteso con basso e largo umbone ottuso; margine regolare, striato per trasparenza. Cuticola igrofana, finemente desquamata, sono presenti fibrille innate nerastre, verde, verde-bluastro ± scuro, ma a volte decolorata fino a grigio-ocracea chiara.

Imenio: lamelle fitte, da bianche a rosate, filo chiaro e fioccoso.

Gambo: cilindrico, bianco o sfumato di verdastro.

Veli: assenti.

Carne: biancastra, acquosa, odore e sapore leggermente rafanoidi.

Sporata: rosa-bruno.

Microscopia

Spore: lisce, ellittiche, 7,5-9 x 5,5-6,5 µm.

Basidi: tetrasporici.

Cistidi: cheilo clavati.

Giunti a fibbia: presenti.

Note

Inconfondibile quando si presenta con la sua colorazione tipica verde-bluastra, quando questi colori sono dilavati e tendono al grigio-bruno è necessaria l’analisi microscopica.

Altre raccolte di P. salicinus.

Foto n. 4000 Ex. N. 2653.

 

Riferimenti bibliografici

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...