A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Pluteus thomsonii

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Pluteus thomsonii
Pluteus satur
April 26, 2020
r1477
Podostoma alutaceum
January 28, 2020
Categories

Genere Pluteus Specie thomsonii (Berk. & Broome) Dennis

= Pluteus cinereus Quél.

Posizione sistematica: Ordine Agaricales, Famiglia Pluteaceae. Sezione Celluloderma, Sottosezione Mixtinii.

Exsic. n. 2732 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.

Luogo di raccolta: S. Vito, Latina.

Data raccolta: 26-11-2009.

Habitat: su ramo morto di Quercus suber.

Legit: Maletti M.

DESCRIZIONE

Cappello: fino 3 cm di diametro, da convesso a piano con umbone ottuso appena accennato; margine striato per trasparenza. Cuticola rugosa, reticolato-venata, da nocciola a bruno scura, opaca.

Imenio: lamelle libere, mediamente fitte, bianche in fine rosate.

Gambo: cilindrico, fragile, striato longitudinalmente, grigiastro, ricoperto da una fitta pruina bianca.

Veli: assenti.

Carne: biancastra, senza odori o sapori particolari.

Microscopia

Spore: lisce, globose, 6,5-7,5 x 5,5-6 µm.

Basidi: 2-4 sporici, 24-25 x 9-10 + 3 µm.

Cistidi: cheilocistidi da fusiformi a clavati, digitati. Pleurocistidi clavati fino quasi ovoidali, alcuni con appendice apicale ± lunga.

Cuticola: pileipellis di tipo misto, sono presenti cellule globose miste a cellule cilindracee. Pigmento intracellulare.

Foto microscopia

Spore

Note

Altre raccolte di P. thomsonii

Foto n. 3645 Ex. n. 2413.

Riferimenti bibliografici

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...