A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Rubroboletus lupinus

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Boletaceae‎
  • Rubroboletus lupinus
Rubroboletus dupainii
December 9, 2021
Rubroboletus rhodoxanthus
April 17, 2019
Categories
  • Boletaceae‎

Genere Rubroboletus Specie lupinus (Fries) Costanzo, Gelardi, Simonini & Vizzini.

Sinonimi:= Boletus lupinus Fries

Exsic. n. 2849 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.

Posizione sistematica: Ordine Boletales.

Luogo di raccolta: Monti delle Cesane Fossombrone (PU). Data raccolta: 19-08-2010

Habitat: specie termofila e xerofila, comune sotto varie latifoglie: roverella, carpino, orniello. Predilige il terreno calcareo e le zone collinari. Legit: Maletti M.

DESCRIZIONE

Cappello: Cappello fino a 15 cm. di diametro, carnoso, emisferico. Cuticola asciutta, nel giovane vellutata, opaca, ricoperta da una pruina biancastra, poi a maturità rosso-rosata o interamente rosa carico, a volte macchiata di giallo.

Imenio: Tubuli corti, gialli, blu al taglio. Pori piccoli da aranciati a rosso intenso, più chiari verso il margine, blu alla pressione.

Gambo: Gambo cilindrico, attenuato in basso, liscio, giallastro, senza reticolo, blu al tocco.

Carne: Carne gialla, intensamente blu al taglio ad eccezione della base del gambo, odore debole e sapore acidulo poco gradevole.

Sporata: bruno-olivastra.

Commestibilità: sospetto. Comunque da considerare non commestibile per il suo cattivo sapore anche da cotto. Sicuramente tossico da crudo.

Microscopia

Spore: Lisce, fusoidi, 10-14 x 4-6 µm.

Note

La forma tipo si riconosce facilmente per la colorazione pileica, l’assenza di reticolo e il gambo liscio e giallino. Nei casi in cui la cuticola al centro si presenta decolorata, giallastra o biancastra, può essere confuso con il S. pulchrotinctus o certe forme di R. satanas, che però entrambi presentano sul gambo un reticolo nella parte alta e colorazioni rossastre alla base. Anche di questa specie ho trovato esemplari completamente gialli con pori rossi (F. xanthoide?). (Foto 4196)

Ex. n. 2846 Erbario Maletti. Foto Maletti M.

 

Related

Share
0

Related posts

Suillellus rubrosanguineus
April 17, 2019

Suillellus rubrosanguineus


Read more
Suillellus queletii
April 17, 2019

Suillellus queletii


Read more
Suillellus pulchrotinctus
April 17, 2019

Suillellus pulchrotinctus


Read more
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...