A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Russula globispora

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Russula globispora
Russula galochroa
November 8, 2021
Russula grata
April 19, 2022
Categories
r1249

Genere Russula Specie globispora (Blum) M. Bon

r1249

Exsic. n. 4994 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.

Posizione sistematica: Sottogenere Russula, Sezione Russula, Sottosezione Urentes, Serie Maculata.

Luogo di raccolta: Gran Sasso (AQ).

Data raccolta: 02-10-2015.

Habitat: bosco misto.

Legit: Maletti M. & Consiglio G.

DESCRIZIONE

Cappello: fino a 7 cm. di diametro, convesso poi depresso, margine striato a maturità. Cuticola umida e lucente poi asciutta, rosso-arancio, rosso vinoso, spesso decolorata al crema, a volte maculata.

Imenio: lamelle abbastanza fitte, annesse, crema poi gialle.

Gambo: cilindrico, asciutto, pieno poi farcito, bianco, giallo-brunastro in vecchiaia.

Velo: assente.

Carne: soda compatta, bianca, brunastra in vecchiaia, odore fruttato e sapore mite o appena pepato nelle lamelle.

Sporata: giallo scura.

Reazioni macrochimiche

FESO4: rosa.

G.: positivo.

Microscopia

Spore: globose, echinulate, 11-11,5 x 9-10 µm.

Basidi: tetrasporici.

Cuticola: Dermatocistidi cilindacei.

Note

Si differenzia da R. maculata, per la taglia inferiore, le tonalità vinose del cappello, il sapore quasi sempre dolce o debolmente acre e, microscopicamente, per le dimensioni e ornamentazioni sporali.

Riferimenti bibliografici

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...