A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Scleroderma bovista

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Scleroderma bovista
Scleroderma areolatum
March 28, 2020
Scleroderma cepa
September 30, 2021
Categories

Genere Scleroderma Specie bovista Fries

Posizione sistematica: Ordine Boletales, Famiglia Sclerodermataceae.

Exsic. N. 3513 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto: Maletti M.

Luogo di raccolta: Mombaroccio (PU)

Data raccolta: 08-06-2013.

Habitat: margini di un sentiero con querce.

Legit: Maletti M.

DESCRIZIONE

Carpofori fino 6 cm di diametro, irregolarmente globosi, uniti al terreno da un fascio di cordoni miceliari biancastri. Peridio spesso circa 1 mm o poco più, liscio, giallo, alutaceo, grigio-giallastro, spesso con tonalità violacee. Deiscenza per una o più crepe irregolari del peridio. Gleba compatta, biancastra, marmorizzata, poi viola-nerastra, in fine polverosa, bruno-olivastra.

Microscopia

Spore: globose, aculeato-reticolate, con aculei riuniti in creste, 8,5-10,5 µm.

Giunti a fibbia: presenti nelle ife del peridio e della gleba.

Note

Riconoscibile per il peridio liscio, le spore reticolate e la presenza di giunti a fibbia.

Riferimenti bibliografici

Sarasini M. “Gasteromiceti epigei” – 2005.

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)