A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Suillus bellinii

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Suillus bellinii
Suillus americanus
January 13, 2021
Suillus bovinus
November 30, 2021
Categories

Genere Suillus Specie bellinii (Inzenga) Kuntze

Posizione sistematica: Ordine Boletales, Famiglia Suillaceae.

Exsic. n. 1577 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.

Luogo di raccolta: Piombino (GR).

Data raccolta: 05-12-2014.

Habitat: Pineta.

Legit: Maletti M.

DESCRIZIONE

Cappello: fino 12 cm di diametro, da emisferico a guancialiforme-pluviato, margine involuto e eccedente. Cuticola glutinosa, separabile, inizialmente biancastra, poi a partire dal centro nocciola o bruno-rossiccia con il margine che permane a lungo biancastro (carattere distintivo).

Imenio: a tuboli corti, separabili, da adnati a subdecorrenti, gialli poi giallo-verdastri. Pori piccoli, tondi, leggermente angolosi in vecchiaia, concolori ai tuboli, nel giovane secernono vistose goccioline opalescenti.

Gambo: tozzo, più corto del diametro del cappello, attenuato alla base, viscido, biancastro, ricoperto da granulazioni bruno-rossastre.

Veli: assenti.

Carne: soda, biancastra, odore fruttato-acidulo, sapore mite.

Sporata: ocra-brunastra.

Microscopia

Spore: lisce, fusiformi, quasi ellittiche, 8-10 x 3,3-4 µm.

Foto microscopia

Note

Bisogna fare attenzione perché nello stesso habitat cresce anche S. mediterranensis (Jaquetant & Blum) Redeuilh, che è di taglia più slanciata, con cappello tendente al giallo (mai biancastro), con carne gialla e spore più grandi.

Altre raccolte di S. bellinii

Dia. n. 1902.

Riferimenti bibliografici

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...